biografia / biography
biografia / biography
Nato a Tunisi nel 1942, si trasferisce da piccolo con la famiglia a Palermo, qui studia e si laurea in Architettura nel 1969 con una tesi sulla ristrutturazione del quartiere delle Halles a Parigi.
Nel 1972 conosce Carlo Scarpa nello studio dell’architetto Roberto Calandra, con lui collabora fino al 1978 al progetto per il restauro di Palazzo Steri a Palermo e a quello del Nuovo Museo Nazionale di Messina.
Nel 1976 progetta e realizza con Carlo Scarpa gli esterni e l’allestimento del negozio Giglio IN a Palermo.
Nel 1977 Carlo Scarpa lo invita a trasferirsi a Vicenza, dove lui abita, per avviare una più continua ed estesa collaborazione. E’ Carlo Scarpa a trovargli una casa a Vicenza, sui colli Berici, che si affaccia sulla rotonda
del Palladio.
Nel 1978 Scarpa muore in Giappone e si interrompe bruscamente questo programma di lavoro.
Nel 1981 Tobia Scarpa gli propone di lavorare con lui e la moglie Afra e inizia un sodalizio professionale che
durerà fino al 1994.
Con loro progetta e realizza lavori in Italia e all’estero.
Nel 1983 progetta con Tobia Scarpa la tomba del padre Carlo che verrà collocata nel cimitero di San Vito di Altivole, che Carlo Scarpa aveva realizzato per
la famiglia Brion.
E’questo un piccolo lavoro ma carico di valori affettivi.
Nel 1987 la Flos lo sceglie, insieme a Philippe Starck, per entrare a far parte del numero dei suoi designers, storicamente limitato a Tobia Scarpa e Achille Castiglioni.
E’ l’inizio della sua attività di progettista per l’industria che avviene affiancando nomi di grande prestigio.
Nel 1988 lascia il suo posto di insegnamento alla Facoltà di Architettura di Palermo per trasferirsi definitivamente nel Veneto e dedicarsi interamente alla progettazione.
Come designer ha progettato per Flos, Vanini, I.B.Office, Bellato, Casamania, Woodesign.
Ha tenuto a Palermo tre personali di pittura, attività che considera, insieme alla fotografia, strettamente legata al suo lavoro di architetto.
Attualmente vive e lavora a Venezia.
Born in Tunis in 1942, while still very young, moved with
his family to Palermo where he studied and got his
Architecture degree in 1969 with a thesis on the
renovation of Paris Les Halles area.
In the architect Roberto Calandra’s office in 1972
he met Carlo scarpa with whom he cooperated in the
projects for Palazzo Steri restoring in Palermo and
the New National Museum in Messina.
In 1976, together with Carlo Scarpa he designed and
realised the exteriors and the furnishing of the shop
Gglio IN in Palermo.
In 1976 Carlo Scarpa suggested that he should move to Vicenza , where he lived, to start a more continuous
and extensive cooperation. It was Scarpa himself to find him a hause in Vicenza overlooking Palladio’s villa La Rotonda.
Carlo Scarpa’s sudden death in Japan in 1978
abruptily interrupted their working plans.
In 1981 Carlo Scarpa’s son, Tobia, proposed Fabio
to work with him and his wife Afra, thus starting
a professional cooperation lasting until 1994.
Togheter with them he designed and realised works
in Italiy and abroad.
In 1983 he designed with Tobia Carlo’s tomb in
San Vito di Altivole Cemetery, which Carlo Scarpa
had realised for the Brion family.
This was a smoll work but deeply charged with affection.
In 1987 the FLOS firm selected him, along Philippe Starck,
to enlarge their designer staff, previously limited to
Tobia Scarpa and Achillle Castiglioni.
There he started his career as an industry designer
alongside high prestigious names.
In 1988 he left his job at Architecture’s University in
Palermo and moved definitely to the Veneto region
in order to devote himfelf entirely to design.
As a designer he has worked for FLOS, Vanini, Bellato,
I.B.Office, Casamania, Woodesign.
He has held three one-man painting exibitions in Palermo,
activity which considers togheter with photography
strictly related to his profession.
At present he lives and works in Venice.